Vai al contenuto principale
  • Portale d'Ateneo
  • Posta elettronica
  • SOL - Segreterie On Line
  • Area Riservata
  • Ingrandisci testo
  • Font OpenDyslexic
  • Accetta cookie di terze parti
  • Blocca cookie di terze parti
FacebookTwitterYouTubeInstagramIRIS-Res&ArchGestione aule

Dipartimento di Ingegneria
Università degli Studi di Perugia

Vai al sito di Ateneo
Logo Dipartimento di Ingegneria
Menu
  • Home
  • Dipartimento
    • Dove siamo
    • Organizzazione
      • Organigramma
      • Direttore
      • Giunta
      • Consiglio
    • Personale
    • Notizie ed eventi
    • Avvisi
    • Modulistica
    • Coronavirus
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Orientamento
    • Iscriversi ai nostri corsi
      • Test di ingresso
      • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Corsi introduttivi
    • Studiare nei nostri corsi
      • Programmi dei Corsi
      • Orario lezioni
      • Calendario generale attività didattiche
      • Tirocini
      • Tutorato
      • Mobilità internazionale
      • Tesi di laurea
      • Calendario di esami e lauree
      • Vademecum Studenti
    • Dopo la laurea
      • Master universitari
      • Dottorato di ricerca
      • Esame di stato
      • Servizio Job Placement
    • Strutture e servizi
    • Altre informazioni e servizi
  • Dottorato
    • Informazioni generali
    • Didattica
    • Seminari e Scuole
    • Eventi
    • Rapporti con l'industria
    • Temi di ricerca attivi
    • Tesi di dottorato svolte
    • Servizi ai dottorandi
  • Ricerca
    • Aree di ricerca
      • Automatica
      • Bioingegneria industriale
      • Campi elettromagnetici
      • Composizione architettonica e urbana
      • Disegno e metodi dell'ingegneria industriale
      • Elettronica
      • Elettrotecnica
      • Fisica matematica
      • Fisica tecnica ambientale
      • Fisica tecnica industriale
      • Geotecnica
      • Impianti industriali meccanici
      • Ingegneria economico-gestionale
      • Macchine a fluido
        • Lista articoli
      • Meccanica applicata alle macchine
      • Metallurgia
      • Misure elettriche e elettroniche
      • Misure meccaniche e termiche
      • Progettazione meccanica e costruzione di macchine
      • Scienza delle costruzioni
      • Sistemi di elaborazione delle informazioni
      • Sistemi per l'energia e l'ambiente
      • Tecnologie e sistemi di lavorazione
      • Telecomunicazioni
      • Topografia e cartografia
    • Progetti di ricerca
      • The 6 DOF Finger Tracking
      • GREEN CASTING LIFE project
      • The ADDMAG Project
      • H2Excellence
      • H2VE
      • GUESS-WHy
  • Strutture
    • Centri
      • Centre for Magnetics Innovative Technologies
        • Struttura
        • Attività
        • Elenco delle Pubblicazioni
        • Dove siamo
        • Dispositivi ed apparecchiature
        • Contatti
      • Centro di Ricerca Interdipartimentale "Lamberto Cesari"
    • Laboratori
      • Acustica
      • BCI Lab
      • CEM Laboratory
      • Controlli Ambientali
      • DSP Lab
      • Elettrotecnica
      • EMERLab
      • Fisica Tecnica
      • Fuel Cell Laboratory
      • Galleria del Vento
      • HFE-Lab
      • ISARLab
      • Networks and Services Lab
      • SESLAB
      • Smart Manufacturing Laboratory
      • Sustainable Mobility
        • CFD simulations
        • Engine Tests
        • People
      • Termotecnica
    • Biblioteca
  • Amm. Trasparente
    • Consulenti e collaboratori
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi di indirizzo politico
        • Verbali Consiglio di Dipartimento
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Tempi medi di erogazione dei servizi
      • Liste di attesa
    • Altri contenuti
  • It
  • En
  • Sei qui:  
  • Home
  • Didattica
  • Dottorato
  • Dottorato di ricerca - XXXVII ciclo
Seminario - The role of Simulation in the modern engineering
17 ottobre 2025 ore 9:30 - Aula 3 - Polo Ingegneria
Master in “Ingegneria della sicurezza ed analisi dei rischi in ambito industriale”
Master in “Ingegneria della sicurezza ed analisi dei rischi in ambito industriale”
Riapertura termini - Termine presentazione domande: 3/12/2025
Immatricolazioni
Consegna Open Badge – Formula Student
Consegna Open Badge – Formula Student
PhD Graduation Day
PhD Graduation Day
Proclamazione dei primi laureati in Engineering Management
Proclamazione dei primi laureati in Engineering Management
Corso di nuova attivazione A.A. 2025/2026
Corso di nuova attivazione A.A. 2025/2026
in lingua inglese
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Ingegneria
TOUR VIRTUALE
Elezione dei Presidenti dei Corsi di Studio del Dipartimento di Ingegneria
Elezione dei Presidenti dei Corsi di Studio del Dipartimento di Ingegneria
UniPg Racing Team in pista per la Formula SAE a Varano de’ Melegari
UniPg Racing Team in pista per la Formula SAE a Varano de’ Melegari
Software MathWorks / Matlab - Presentazione & Materiale informativo
Software MathWorks / Matlab - Presentazione & Materiale informativo
INGEGNERIA tra i Dipartimenti di Eccellenza 2023 - 2027
Elettronica
Icar06
Informatica
Ingind08
Inginf03
Polo
⟨⟩

Dottorato di ricerca - XXXVII ciclo

Dettagli
Scritto da Francesca Tufi
Pubblicato: 25 Giugno 2021
Ultima modifica: 9 Luglio 2021

Tematiche Curriculum Ingegneria Informazione - XXXVII ciclo

  1. Business Intelligence in the Era of Big Data (A. Fronzetti Colladon)
  2. Visual Analytics for Big Data and Complex Networks (G.Liotta, W. Didimo)
  3. Remote Sensing for Earth Observation with Machine Learning techniques (S.Bonafoni)
  4. Satellite Remote Sensing for hydrological applications (S. Bonafoni)
  5. Deep Learning and Deep Reinforcement Learning strategies for vision-based autonomous navigation in robotic applications (G.Costante)
  6. Millimeter-wave transceivers and radiometers for RADIOSCIence CubeSat missions - RADIOSCI (Federico Alimenti, Paolo Mezzanotte)
  7. Algorithm Engineering and Parameterized Complexity (G.Liotta, F. Montecchiani)
  8. Advanced Radiation Sensors and Readout CMOS Architectures for applications in harsh environment (D. Passeri, P. Placidi)
  9. Edge machine learning and signal processing for wireless networked systems (P. Banelli)
  10. Intelligent and IoT-Based Systems for Soil Monitoring in a Sustainable Economy (M. Cecconi, P. Placidi, A. Scorzoni)
  11. Clever sensing for IoT (Paolo Carbone, Antonio Moschitta, Alessio De Angelis)
  12. Molecular communications for interfacing and modeling living systems (M. Femminella)
  13. Network Design and Operation Through Artificial Intelligence in 6G (G. Reali)
  • Dettagli
  • Condividi
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • LinkedIn
  • Strumenti
    • Stampa
    • Invia per email
  • Sommario
    • Sfoglia

      Avvisi

      • 2025-10-06 Job Placement
        BBI cerca Ingegnere Informatico/Elettronico

        BBI (https://www.bbi.us/), con sede a Corciano, è un’azienda specializzata nella produzione di macchine automatiche per l'imballaggio e soluzioni di...

      • 2025-09-23 Didattica
        Appello Straordinario INFORMATICA APPLICATA

        Si comunica che lunedì 27 ottobre 2025 alle ore 09:00 presso l'Aula informatica si terrà l'appello straordinario di INFORMATICA APPLICATA riservato ai...

      • 2025-09-22 Bandi e concorsi
        Procedura di selezione comparativa per la stipula di n. 11 contratti per attività di tutorato A.A. 2025-26 - I semestre

        Si avvisa della pubblicazione del D.D. n. 118/2024 relativo a Procedura di selezione comparativa per la stipula di n. 11 contratti per attività di...

      • 2025-09-19 Didattica
        Ingegneria Informatica ed Elettronica - Incontro con gli studenti del primo anno

        Martedì 30 settembre 2025, nell’orario 17:30-18:30, in Aula A, si terrà un incontro informativo rivolto agli iscritti al primo anno del Corso di...

      • 2025-09-15 Didattica
        CdL in BsC IN Engineering Management - PRINCIPLES AND METHODS OF MACHINE DESIGN - Inizio lezioni 25/09/2025

        Si comunica agli studenti interessati che le lezioni del corso di PRINCIPLES AND METHODS OF MACHINE DESIGN (CdL BsC IN Engineering Management), del...

      • 2025-09-15 Didattica
        CdL in BsC IN Engineering Management - ORGANIZATIONAL AND WORK SOCIOLOGY - Inizio lezioni 25/09/2025

        Si comunica agli studenti interessati che le lezioni del corso di ORGANIZATIONAL AND WORK SOCIOLOGY (CdL BsC IN Engineering Management), della...

      • 2025-09-12 Tirocini
        Tirocini Area Meccanica - EN4

        EN4, azienda umbra che ormai da più di quindici anni è leader nel settore del testing avanzato per settori che vanno dall’automotive...

      • 2025-09-10 Didattica
        CdS Ingegneria della Sicurezza per il Territorio e il Costruito - Posticipo inizio lezioni di Complementi di Meccanica delle Strutture

        Avviso per gli Studenti di Complementi di Meccanica delle Strutture: L'inizio delle lezioni di Complementi di Meccanica delle Strutture è...

      Notizie ed eventi

      • 2025-10-15 Didattica
        Seminario “The role of Simulation in the modern engineering”

        Prosegue “La Didattica Portata in Azienda”, il percorso che unisce formazione universitaria e realtà industriali.  Venerdì 17 ottobre 2025, presso...

      • 2025-10-10 Dipartimento
        Elezioni del Direttore del Dipartimento – triennio 1.11.2025 – 31.10.2028

        Le votazioni per l'elezione del Direttore del Dipartimento di Ingegneria per il triennio accademico 1.11.2025 - 31.10.2028 si svolgeranno...

      • 2025-10-10 Dipartimento
        Elezioni Coordinatore del Corso di Laurea in Engineering Management e del Corso di Laurea magistrale in Engineering Management

        Si comunica che sono indette le elezioni del Coordinatore del Corso di Laurea in Engineering Management e del Corso di Laurea magistrale in...

      • 2025-10-10 Dipartimento
        Elezione rappresentanti personale tecnico amministrativo nel Consiglio di Dipartimento – Triennio Accademico 2025/2028

        Indizione per il giorno 7 ottobre 2025 delle votazioni per l’elezione di n. 13 rappresentanti del personale tecnico-amministrativo nel Consiglio del...

      • 2025-10-10 Didattica
        Avviso di riapertura termini - Master in “Ingegneria della sicurezza ed analisi dei rischi in ambito industriale”

        Sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione al Master di I livello in “Ingegneria della sicurezza ed analisi dei rischi in...

      • 2025-09-18 Didattica
        Ciclo di seminari - Prof.ssa Irina Asenova

        Nei giorni 22-24 settembre 2025, presso l'Aula Ferdinando Alessandri del Dipartimento di Ingegneria, la Prof.ssa Irina Asenova della Todor...

      • 2025-09-15 Didattica
        Seminario “Targeting transient species in ultra-lean flames”

        Martedì 16 Settembre 2025, alle ore 16:30, presso l'Aula 13 del Polo di Ingegneria, il Prof. Vaclav Nevrlý  della Technical University of Ostrava...

      • 2025-09-08 Didattica
        Conferenza “Editorial career and publication with highly impactful journals”

        Giovedì 18 settembre, alle ore 15.30, presso l’Aula 7 del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia si terrà una conferenza dal titolo...

      Notizie ed eventi

      Feed RSS
      Riapertura termini del Master in “Ingegneria della sicurezza ed analisi dei rischi in ambito industriale”
      Avviso di riapertura termini del Master in “Ingegneria della sicurezza ed analisi dei rischi in ambito industriale”. Termine presentazione domande: 3/12/2025
      • Vai al sito

      Corso di nuova attivazione A.A. 2025/2026
      Il Dipartimento di Ingegneria amplia l'offerta formativa per l'anno accademico 2025/2026 con il nuovo Corso di Laurea Magistrale in Engineering Management (LM-31), erogato in lingua inglese
      • Vai al sito

      Pubblicato il bando del Dottorato in Ingegneria Industriale e dell’Informazione XLI Ciclo
      Dal 01/07/2025 al 31/07/2025 sono aperte le iscrizioni per l’ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca del ciclo XLI, a.a. 2025/2026, presso l’Università degli Studi di Perugia.
      • Vai al sito

      INGEGNERIA tra i Dipartimenti di Eccellenza 2023 - 2027
      Il nostro Dipartimento è stato ammesso ai finanziamenti per i Dipartimenti di Eccellenza 2023 - 2027
      • Vai al sito

      Accordo di Doppio Titolo fra Università degli Studi di Perugia e Technical University of Ostrava
      Stipulato un accordo per il rilascio di Doppio Titolo tra la Laurea Magistrale in "Ingegneria della Sicurezza per il Territorio e il Costruito" dell’Università degli Studi di Perugia e il Master Degree “Health Safety Environmental Professional” della VSB - Technical University of Ostrava
      • Vai al sito

      Mostra i linkServizi
      • UniStudium
      • Centro Linguistico d'Ateneo
      • SOL - Servizi On Line
      • Credenziali Uniche di Ateneo
      • FileSender
      • Valutazione della didattica
      • Modulistica
      Mostra i linkSito web istituzionale
      • Amministrazione Trasparente
      • Qualità
      • Bandi e Concorsi
      • Verbali Consiglio DI
      • Segnalazioni e suggerimenti
      • Bandi e Concorsi
      • Mappa del sito
      Dipartimento di Ingegneria
      Università degli Studi di Perugia
      Via G. Duranti, 93 - 06125 - PERUGIA
      Email dipartimento.ing@unipg.it
      PEC dipartimento.ing@cert.unipg.it
      PrivacyCookieNote legaliAccessibilità
      Vai a inizio pagina
      Sommario
      • Vai all'inizio
      Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare l'esperienza di navigazione, senza tracciare alcun dato personale. In alcune pagine possono essere inclusi anche contenuti di terze parti (Cerca con Google, Google Maps, YouTube) che raccolgono cookie di profilazione. Selezionando 'Accetto' si dà il consenso alla visualizzazione di contenuti di terze parti. Selezionando 'Nego' i contenuti di terze parti non verranno mostrati.
      Ulteriori informazioni nell'informativa estesa