European Cyber Security Month 2018
- Dettagli
- Pubblicato 04 Ottobre 2018
Dipartimento di Ingegneria, Aula Magna

L'Unione Europea dichiara Ottobre il Mese Europeo della Sicurezza Informatica, con un insieme di iniziative in tutti gli stati membri finalizzate a promuovere tra i cittadini la conoscenza delle minacce informatiche e dei metodi per contrastarle, per cambiare la loro percezione di cyber minacce e fornire informazioni aggiornate in materia di protezione cibernetica e sicurezza informatica.
In questo evento discuteremo assieme gli attacchi informatici emergenti in Europa, con particolare riguardo all'Italia. Verranno inoltre fornite semplici linee guida che ciascuno di noi può mettere in pratica per proteggere le nostre informazioni, la nostra reputazione online e i nostri soldi.
La cognitive security (sicurezza cognitiva) è quello che il futuro ci prospetterà nei prossimi anni nel campo della sicurezza informatica. Daremo uno sguardo alla cognitive security, descrivendo lo stato dell'arte e alcuni esempi pratici che potrebbero diventare realtà nei prossimi anni.
Programma
- Benvenuto al Mese Europeo della Cyber Security (ECSM)
Giuseppe Liotta - Università degli Studi di Perugia - Goodbye passwords!
Pier Luigi Rotondo - IBM - Riflessioni su Princìpi e Best Practice in Sicurezza Informatica
Luca Grilli - Università degli Studi di Perugia - Il potere della Blockchain
Francesco Melcarne - IBM - Unanswered questions in security
Luisa Colucci, Domenico Raguseo - IBM
Registrazione
