Tutorato
- Dettagli
- Ultima modifica il 15 Dicembre 2016
Il Consiglio di Dipartimento di Ingegneria ha nominato un suo delegato per il tutorato contattabile tramite un apposito indirizzo di posta elettronica : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., al quale lo studente e gli altri docenti possono far riferimento per informazioni o segnalazioni. Il tutorato in itinere si esprime attraverso diverse modalità di erogazione:
Tutorato di sostegno per i corsi di studio di primo livello, costituito da attività formative indirizzate a migliorare l'apprendimento di alcuni insegnamenti di base il cui superamento è ritenuto fondamentale per gli insegnamenti successivi. Tale attività di supporto è fornita da studenti di dottorato o di laurea specialistica o magistrale in Ingegneria, Matematica o Fisica. Per l'a.a. 2014/15 sono state bandite 9 posizioni da 100 ore di assistenza, ciascuna da ripartire tra i diversi CdS di primo livello. I criteri e le modalità di assegnazione dei tutor ai diversi CdS/insegnamenti saranno stabiliti dal Consiglio di Dipartimento sentiti i presidenti dei Corsi di Laurea interessati.
Tutorato individuale per gli studenti delle lauree triennali. Al momento dell’immatricolazione, a ciascun studente è assegnato un tutor (professore o ricercatore del dipartimento) che lo seguirà per tutto il corso degli studi, e soprattutto durante il primo anno, nella risoluzione di problemi legati alla condizione di studente e al metodo di studio.
Qualora vengano immatricolati soggetti diversamente abili, la struttura didattica provvederà, su richiesta, a mettere a disposizione mezzi strumentali e personale di supporto, secondo le specifiche esigenze.
Tutor Didattici dei Corsi di Laurea A.A. 2016-2017 (pdf)
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica ed Elettronica
Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
Tutorato di sostegno per i corsi di studio di primo livello, costituito da attività formative indirizzate a migliorare l'apprendimento di alcuni insegnamenti di base il cui superamento è ritenuto fondamentale per gli insegnamenti successivi. Tale attività di supporto è fornita da studenti di dottorato o di laurea specialistica o magistrale in Ingegneria, Matematica o Fisica. Per l'a.a. 2014/15 sono state bandite 9 posizioni da 100 ore di assistenza, ciascuna da ripartire tra i diversi CdS di primo livello. I criteri e le modalità di assegnazione dei tutor ai diversi CdS/insegnamenti saranno stabiliti dal Consiglio di Dipartimento sentiti i presidenti dei Corsi di Laurea interessati.
Tutorato individuale per gli studenti delle lauree triennali. Al momento dell’immatricolazione, a ciascun studente è assegnato un tutor (professore o ricercatore del dipartimento) che lo seguirà per tutto il corso degli studi, e soprattutto durante il primo anno, nella risoluzione di problemi legati alla condizione di studente e al metodo di studio.
Qualora vengano immatricolati soggetti diversamente abili, la struttura didattica provvederà, su richiesta, a mettere a disposizione mezzi strumentali e personale di supporto, secondo le specifiche esigenze.
Tutor Didattici dei Corsi di Laurea A.A. 2016-2017 (pdf)
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica ed Elettronica
Bartoccini Benedetta | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Analisi matematica I |
Morozzi Arianna | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Analisi matematica II |
Quondam Antonio Simone | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Fisica A |
Zini Giovanni | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Geometria e Algebra |
Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica
Quondam Antonio Simone | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Fisica generale |
Sambuco Sara | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Disegno di macchine |
Simonelli Chiara | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Matematica I e Matematica II: Analisi |
Zini Giovanni | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Matematica II: Geometria |
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
Morettini Giulia | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Meccanica superiore |